Călușul

La danza "Căluș" è un simbolo vivente della cultura romena. Questa danza tradizionale romena è dichiarata dall'UNESCO un capolavoro del patrimonio culturale e immateriale dell'umanità. La danza "Călușul" viene praticata nella settimana che precede la Pentecoste, avendo uno scopo curativo, ma vedremo anche che viene praticata sia ai matrimoni che ai battesimi, per scacciare gli spiriti maligni dalla casa e proteggere i bambini dal malocchio. Come praticante di questa danza, Ion Calotă, desidera che i giovani si uniscano a lui e tramandino la tradizione di questa danza. Esorta anche gli anziani a ballare, a divertirsi e a rimanere attivi, perché praticare questa danza lo ringiovanisce e lo rende felice.

N. OF VIDEO: 3 | PARTNER: GERON | PAESE: ROMANIA | ELEMENTO DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO: CÃLUȘUL
Play Video
La Tradizione Della Danza “Cãluș” 
Ion Calotă ci racconta delle piccole attività svolte nelle zone rurali dagli anziani. Queste li aiutavano a rimanere attivi, ma portavano loro anche la fama. La maggior parte di loro è diventata famosa dopo aver praticato questa danza. Ci racconta anche della sua passione per questo tipo di danza tradizionale e del motivo per cui si è dedicato all’apprendimento e alla pratica.

NOME INTERVISTATO:  Ion Calota
ETÀ: 65 ANNI
RUOLO: PENSIONATO, BALLERINO
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVORelazioni sociali, Attività fisic

“CÃLUȘUL” – Danza Della Guarigione
Perché la danza “Căluș” è una danza curativa? Nella nostra tradizione si dice che praticare questa danza non solo impedisce l’azione negativa degli spiriti maligni chiamati “iele”, ma, anche, può guarire chi ne è colpito. Con l’aspetto di belle ragazze, gli spiriti escono la notte di Pentecoste, punendo coloro che hanno lavorato in quella festività, attirandoli, chiamando i loro nomi. Si lasciano guardare mentre cantano e ballano scoperte, lasciando gli uomini malati, confusi e impazziti. Eseguire la danza “Călușari” a coloro che sono affetti da “iele” può curarli.

NOME INTERVISTATO:  Ion Calota
ETÀ: 65 ANNI
RUOLO: PENSIONATO, BALLERINO
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVOPensiero positivo, Relazioni sociali, Attività fisica

“CÃLUȘUL” – Riprendere La Tradizione 
Ion Calotă, pratica la danza “Călușului” da quando aveva 14 anni. Ha ripreso questa tradizione dal defunto, chiamato anche Tesoro Umano, Nicolae Veleanu. Ci racconta come questa danza lo ha aiutato a rimanere attivo e come cerca di attirare i giovani nella squadra dei “Călușari”. Consiglia alle persone anziane di rimanere attive sia praticando questa danza che usando l’umorismo per superare più facilmente i problemi.

NOME INTERVISTATO:  Ion Calota
ETÀ: 65 ANNI
RUOLO:  PENSIONATO, BALLERINO
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVOCoinvolgimento, Relazioni sociali, Attività fisica

 
Torna su