Passione per la danza
La danza è allo stesso tempo una disciplina sportiva che favorisce il movimento, l’attività fisica e l’espressione corporea e un’attività prettamente culturale, un momento di incontro, di scambio, di stare insieme e connotare momenti importanti di una comunità. La pratica della danza sportiva in Italia dà vita ad una vera e propria comunità di appassionati e praticanti di ballo che regolarmente si incontra per prendere lezioni finalizzate al miglioramente della tecnica, partecipa ad eventi competitivi e a feste.
N. OF VIDEO: 3 | PARTNER: CESEN | PAESE: ITALIA | ELEMENTO DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO: DANZA
Play Video
Parte 1| Michele Settembrini, insegnante di ballo, racconta come la danza è diventata la sua passione e come è passato da essere un ballerino a diventare un insegnante e organizzatore di feste da ballo. Nel racconto Michele illustra come il ballo possa essere sia un’attività fisica competitva che un’occasione per divertirsi e stare insieme.
NOME INTERVISTATO: Michele Settembrini
ETÁ: 84 ANNI
ROULO: MAESTRO DI BALLO
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: Attività fisica, Relazioni sociali
Parte 2| Michele Settembrini, insegnante di ballo, racconta perchè la danza è stata la sua passione di vita e dei benefici che lui ha avuto nel praticarla e insegnarla. Nel racconto emergono le sue abitudini di vita in merito a stile di vita, alimentazione, gestione del sonno, dello stress, dei momenti difficili di vita e come queste siano fortemente legate alla pratica del ballo.
NOME INTERVISTATO: Michele Settembrini
ETÁ: 84 ANNI
ROULO: MAESTRO DI BALLO
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: Relazioni sociali, Attività fisica, Stile di vita sano, Alimentazione sana, Gestione del sonno, Gestione dello stress, Dare un senso alla vita, Benessere mentale
Part 3| Zito, 82 years old, tells his experience as a dancer and how, even as he gets older and in difficult moments, dance is one of the things that gives him the most satisfaction and helps him to live better.
NOME INTERVISTATO: Giovanni Zito
ETÁ: 82 ANNI
ROULO: BALLERINO
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: Benessere mentale, Sana alimentazione, Attività fisica, Relazioni sociali