Pittura e Poesia nel Quartiere del Trullo - Roma
La pittura e la poesia sono due espressioni artistiche che si fanno spesso veicolo della cultura, delle tradizioni e dei valori di una comunità, contribuendo a trasmetterne il patrimonio culturale sia nella forma, che nei contenuti.
Nel caso pratico scelto da Csen vengono raccontate due realtà che danno voce ad una sorta di sottocultura romana, figlia di un quartiere popolare della capitale, e la fissano sui muri delle case del proprio quartiere, contribuendo a diffonderla e valorizzarla tra gli abitanti. Raccontano una realtà, la incarnano e la plasmano in modo creativo, utilizzando immagini, pensieri e parole che contraddistinguono la comunità di cui fanno parte.
N. OF VIDEO: 3 | PARTNER: CSEN | PAESE: ITALIA | ELEMENTO DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO PITTURA E POESIA
Play Video
Parte 1| Mario D’Amico racconta le attività del collettivo “Pittori Anonimi del Trullo” (PAT) di cui fa parte, un gruppo di persone che si esprime attraverso la pittura sugli edifici del proprio quartiere, ma anche nelle scuole, nei centri di accoglienza e nei centri per anziani. I pittori anonimi creano murales e dipinti che parlano del presente, coinvolgono la comunità e cambiano la fisionomia delle strutture su cui sono realizzati. Il collettivo crea anche opere in collaborazione con il gruppo dei Poeti Anonimi del Trullo, che si esprimono attraverso la poesia.
NOME INTERVISTATO: Mario D’Amico
ETÀ: 68 ANNI
ROULO: PITTORE
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: Partecipazione alla vita della comunità
Parte 2| Antonio Piroli è un poeta che vive nel quartiere Trullo dal 1947 e racconta sia la sua esperienza personale con la poesia che quella dei Poeti Anonimi del Trullo, un gruppo di giovani che si esprimono attraverso la poesia sui muri del suo quartiere mantenendo l’anonimato.
NOME INTERVISTATO: Antonio Piroli
ETÀ: 79 ANNI
ROULO: POETA
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: Attività cognitiva, Partecipazione alla vita della comunità
Parte 3| Mario D’amico (pittore) e Antonio Piroli (poeta) dopo aver parlato delle attività dei pittori e poeti anonimi del Trullo parlano delle proprie abitudini di vita e delle motivazioni che li portano ad essere stati così attivi e impegnati nelle loro attività e ad esserlo ancora alla loro età.
NOME INTERVISTATO: Mario D’Amico, Antonio Piroli
ETÀ: 68, 79 ANNI
ROULO: PITTORE, POETA
FATTORI DELL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: Dare un senso alla vita, Relazioni affettive, Relazioni sociali ,Partecipazione alla vita della comunità, Benessere mentale, Attività fisica, Alimentazione sana.