Casi pratici

Il progetto AGEment propone un approccio innovativo alla sensibilizzazione sull'invecchiamento attivo tra le persone anziane in quanto utilizza contenuti multimediali ad alto contenuto motivazionale, grazie alla relazione tra il patrimonio culturale europeo e la promozione del benessere in età adulta. Inoltre, in questo progetto, gli adulti anziani non sono solo il target dei contenuti sviluppati, ma sono i protagonisti e sono stati parte attiva dell'intero processo di sviluppo del materiale.
Ogni partner ha identificato casi pratici e ha realizzato interviste video su ognuno di essi descrivendo uno o più elementi del patrimonio culturale che possono motivare le persone intervistate a condurre una vita attiva. Gli anziani, considerati come modelli positivi da seguire, sono diventati i protagonisti delle video interviste disponibili sull'App AGEment per dispositivi mobili e SmartTv. Durante lo storytelling vengono anche evidenziati i vari fattori di Invecchiamento Attivo che caratterizzano ogni esperienza.

Video

Le video interviste hanno l'obiettivo di descrivere alcuni possibili esempi positivi che collegano il patrimonio culturale europeo all'invecchiamento attivo e rappresentano uno scambio di buone pratiche tra i paesi europei che hanno lo scopo di sensibilizzare all'invecchiamento positivo e sano, di dare un ruolo centrale al patrimonio culturale europeo in questo processo e, allo stesso tempo, dar vita ad uno strumento di alfabetizzazione digitale per i soggetti di età più avanzata.

Passione per la danza

Pittura e poesia nel quartiere Trullo – Roma

Pane: riti e tradizioni

Araldica – Cáceres

Artigianato del villaggio di Gonçalo – Guarda

Letteratura classica

Cãlusul – Romania

Folklore e feste tradizionali

Empowerment delle donne

Artigianato – ricamo

Identità europea

Catalogo di sensibilizzazione


Il catalogo di sensibilizzazione descrive in dettaglio i casi pratici selezionati e sviluppati dai partner del progetto per collegare il patrimonio culturale europeo all'invecchiamento attivo.

Le video interviste dei casi pratici descritti in questo catalogo sono disponibili nell'App per Smartphone e SmartTv sviluppata nell'ambito del progetto AGEment e possono essere scaricate gratuitamente.

AGEment Apps

L'applicazione risultante è la prima che mira a sensibilizzare sull'importanza dell'invecchiamento attivo utilizzando il patrimonio culturale per gli adulti più anziani, così come a incorporare le attività fisiche, cognitive e sociali durante i contesti di vita quotidiana come parte del processo di invecchiamento positivo.
Questo risultato combina le attuali tecnologie centrate sull'utente per fornire uno strumento innovativo in grado di incentivare l'autoformazione ed eliminare le barriere esistenti tra le ICT e gli anziani. L'applicazione sviluppata facilita l'apprendimento progressivo delle competenze ICT e promuove lo sviluppo di competenze digitali negli adulti.
A causa delle barriere nell'uso delle ICT da parte di persone molto anziane, l'app è disponibile non solo per i dispositivi mobili (tablet e smartphone) ma anche per le SmartTV, in modo che gli adulti più anziani siano in grado di usare le tecnologie più familiari usando solo un telecomando.

Scarica il smartphone app:

Scarica il SmartTV app:

Torna su